Il profumo degli Oli essenziali

Caratteristiche, proprietà sensoriali e note olfattive dei nostri oli essenziali

image

Benzoino

L'olio essenziale di Benzoino è ricavato dallo Styrax benzoin , della famiglia delle Styracaceae, una pianta che cresce spontaneamente nel Sud-est asiatico. Incidendo superficialmente il tronco fuoriesce un balsamo fluido che a contatto con l'aria si indurisce fino a diventare una massa dura grigiastra che si sbriciola facilmente. Largamente utilizzato come incenso fin dall'antichità sia in Oriente che dai popoli della civiltà mediterranenea il Benzoino viene poi anche utilizzato dal 15° secolo in Europa come olio essenziale per ottenere il quale si "scioglie" il balsamo in solventi vegetali, per poi effettuarne la distillazione. In Italia, in Francia, in Inghilterra lo si ritrova nelle farmacopee più antiche e viene utilizzato per pozioni antisettiche, cicatrizzanti, antidolorifiche ed espettoranti. Gli studi e le ricerche scientifiche più aggiornate confermano le sue proprietà farmacologiche e, soprattutto, mettono in evidenza le virtù antisettiche e cicatrizzanti. Allo stesso tempo viene apprezzato nella preparazione di profumi per il suo aroma dolce e gentile, vanigliato dal sottofondo ambrato.

Nome botanico
Styrax benzoin
Paese d'origine
Sumatra
Altri nomi
Gum benzoin oil, Gum benjamin oil.
Metodo di estrazione
Distillazione in alcool del balsamo.
Parte utilizzata
Balsamo essicato.
Resa di estrazione
70-85%
Componenti principali
Acido cinnamico, acido benzoico, cinnamil cinnamato, p-coumaril cinnamato, vanillina.
Aspetto
Liquido aromatico marrone scuro
Nota olfattiva
E' una nota di base: profumo dolce, caldo, ricco, vanigliato, con piacevoli sottotoni resinosi e balsamici.
Medicina popolare e usi tradizionali
Il Benzoino è utilizzato da migliaia di anni nella medicina Ayurvedica, Cinese, Tibetana, Giapponese e Indocinese. La medicina orientale ne fa grande uso per le sue proprietà antisettiche per trattare ferite e malattie della pelle, patologie del cavo orale e dell'apparato respiratorio: asma, bronchite, tosse, laringite, infezioni polmonari. Questo balsamo è sempre stato usato come incenso nei templi Buddisti e Indù in quanto contribuisce a mettere a fuoco i pensieri e ad acquisire la consapevolezza di coloro che coltivano le pratiche spirituali in cui meditazione e preghiera sono fondamentali.
Aromaterapia
L'olio essenziale di Benzoino è comunemente usato per lenire la pelle irritata, per ridurre il rossore o l'irritazione, per dare sollievo in caso di reumatismi e artriti; utilizzato per inalazione come coadiuvante nelle patologie respiratorie tipo bronchiti e raffreddori.
Profilo aromacologico
L'olio di Benzoino ha proprietà rilassanti e calmanti, dona conforto e fiducia in se stessi, allevia stress, nervosismo e tensioni, equilibra gli eccessi emozionali; la sua dolcezza guarisce le ferite dell'anima e rasserena la mente.
Benzoino di Sumatra in Incensi

Riferimenti

  1. Bruneton, J. (2009). Pharmacognosie, phytochimie, plantes médicinales (4th ed.p. 1292). Paris: Tec & Doc Lavoisier.
  2. Castel, C., Fernandez, X., Lizzani-Cuvelier, L., Loiseau, A.-M., Perichet, C., Delbecque,C., et al. (2006). Volatile constituents of benzoin gums: Siam and Sumatra, part 2. Study of headspace sampling methods. Flavour and Fragrance Journal, 21(1), 59–67.
  3. Clara Dobetsberger and Gerhard Buchbauer (2011) Actions of essential oils on the central nervous system: An updated review.Flavour Fragr. J., 26, 300–316
  4. E. Heuberger, (2010) Effects of essential oils in the central nervous system.In Handbook of Essential Oils: Science, Technology and Applications,K. H. C. Baser, G. Buchbauer (eds). CRC Press: Boca Ratou.pp. 281–297
  5. Fernandez, X., Lizzani-Cuvelier, L., Loiseau, A.-M., Perichet, C., & Delbecque, C.(2003). Volatile constituents of benzoin gums: Siam and Sumatra. Part 1.Flavour and Fragrance Journal, 18(4), 328–333.
  6. European Pharmacopoeia, (2008) (7th ed.). Benzoe sumatranus. 01/2008:1814.
  7. European Pharmacopoeia, (2016) (8th ed.). Benzoe tonkinensis. 01/2016:2158.
  8. Langenheim, J. H. (2003). Plant resins: Chemistry, evolution ecology and ethnobotany. Portland, Cambridge: Timber Press, p. 586.
  9. Li, Q. L., Zhang, G. L. (2005). Four new benzofurans from seeds of Styrax perkinsiae. Planta Medica, 71: 847-851
  10. Kashio, M., & Johnson, D. V. (2001). Monograph on benzoin.Thailand: Food and Agriculture Organization of the United Nations Regional Office for Asia and the Pacific Bangkok.
  11. Katz E, Garcia K, Goloubinoff M. (2002) Sumatra Benzoin (Styrax spp.), in P. Shanley, A. Pierce, S. Laird, and A. Guillen (eds) Tapping the green market. Earthscan Publication, London, pp.246-256.
  12. Mohamed H Abd El-Razek (2018) Triterpenes from Styrax benzoin. Der Pharma Chemica, 10(1): 30-34
  13. Moyler, D. A. (1998). The flavor of gum resins, their chemistry and uses. Rivista Italiana EPPOS (Special issue), 351–360.
  14. Patrícia M. Pauletti, Helder L. Teles, Dulce H.S. Silva (2006) The Styracaceae. Brazilian Journal of Pharmacognosy 16(4): 576-590, Out./Dez
  15. Pauline Burgera, Alexandre Casaleb, Audrey Kerdudo (2016) New insights in the chemical composition of benzoin balsams. Food Chemistry 210, 613–622
  16. Sujaya Manvi et al (2017) Tincture Benzoin in Dermatology JMSCR Volume 05 Issue 08

Le proprietà aromacologiche degli olii essenziali si riferiscono esclusivamente agli effetti dovuti all'inalazione dell'essenza diffusa nell'ambiente per mezzo di candele, bruciaessenze o altri mezzi per la profumazione ambientale. Le indicazioni riportate in questo sito sono fornite solo a scopo informativo. In nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con un professionista della salute.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle pagine COOKIES e PRIVACY.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.